
DESCRIZIONE
Addetti alle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
PROGRAMMA
Presentazione del corso e sue finalità, principi generali, normativa di riferimento, indicazioni per le aziende, valutazione dei rischi, parte pratica addestrativa, misure di prevenzione e protezione, primo soccorso e gestione delle emergenze, conclusione del corso con test di verifica dell’apprendimento, questionario di gradimento.
Definizioni, caratteristiche ed esempi di spazi/luoghi confinati.
Infortuni negli ultimi anni.
Evoluzione normativa D.Lgs 9 Aprile 2008, N° 81 ( art. 66-Allegato IV), D.P.R N° 177/2011.
Obblighi dei soggetti responsabili.
Principali ruoli e mansioni.
Documentazione e moduli obbligatori.
Qualificazioni delle imprese.
Check list per ingresso in spazi confinati e moduli.
Principali rischi e pericoli.
Anossia, gas, fumi, vapori, liquidi, rischio incendio ed esplosione, polvere , microclima, claustrofobia, cadute dall’alto, etc, etc.
Principali ruoli e mansioni.
Addestramento all’utilizzo dei D.P.I., e D.P.I di terza categoria, uso, tipologia, filtri, imbracature di sicurezza.
Addestramento all’utilizzo di rivelatori gas e atmosfere esplosive, procedure ed istruzioni operative.
Addestramento con ingresso in luogo confinato.
Addestramento con utilizzo di imbracature su funi sospese
CONDIZIONI ESCLUSIVE DI FINANZIAMENTO
Le aziende iscritte ad un fondo interprofessionale possono avvalersene per partecipare in modo gratuito al corsoStato
- In attesa di conferma*
Sicurezza
Dettagli del Corso
-
Prezzo (iva escl)*
280 €*Per più di 2 partecipanti richiedi un preventivo personalizzato
- Tipologia Formazione
- Destinatari Aziende
- Durata 8 ore
AVVISO CORSI SIMILI
Vuoi essere avvisato quando saranno pubblicato corsi simili a questo? inserisci qui la tua email.
ASSENZE
La frequenza è obbligatoria.
È consentito un massimo di assenze pari al 10%.
ATTESTATO
Attestato di frequenza ai sensi del DPR 177/2011
SCADENZA AGGIORNAMENTO
L'aggiornamento deve essere rinnovato con cadenza quinquennaleFINANZIAMENTO
Le aziende iscritte ad un fondo interprofessionale possono avvalersene per partecipare in modo gratuito al corsoStato
- In attesa di conferma*
Sicurezza
Dettagli del Corso
-
Prezzo (iva escl)*
280 €*Per più di 2 partecipanti richiedi un preventivo personalizzato
- Tipologia Formazione
- Destinatari Aziende
- Durata 8 ore
AVVISO CORSI SIMILI
Vuoi essere avvisato quando saranno pubblicato corsi simili a questo? inserisci qui la tua email.
Requisiti di accesso
L’ammissione alle attività formative è subordinata alla presentazione di specifica domanda.
Le domande saranno accettate in ordine cronologico sino all’esaurimento dei posti disponibili.
Stato
- In attesa di conferma*
Sicurezza
Dettagli del Corso
-
Prezzo (iva escl)*
280 €*Per più di 2 partecipanti richiedi un preventivo personalizzato
- Tipologia Formazione
- Destinatari Aziende
- Durata 8 ore
AVVISO CORSI SIMILI
Vuoi essere avvisato quando saranno pubblicato corsi simili a questo? inserisci qui la tua email.
Sede
Genova
Docenti
Docenti esperti con pluriennale esperienza nella docenza.
Contatti
Responsabile del corso
Stato
- In attesa di conferma*
Sicurezza
Dettagli del Corso
-
Prezzo (iva escl)*
280 €*Per più di 2 partecipanti richiedi un preventivo personalizzato
- Tipologia Formazione
- Destinatari Aziende
- Durata 8 ore
AVVISO CORSI SIMILI
Vuoi essere avvisato quando saranno pubblicato corsi simili a questo? inserisci qui la tua email.